Benvenuti nel sito ACQUA E MATITA

Ciao a tutti, mi chiamo Cristina ( firma scelta per la firma sull'acquerello Cc ) ed ho deciso di creare questo sito perche' mi sono resa conto che visitando i blog ed i siti di altri appassionati come me, quasi tutti partivano dall'aver imparato questa tecnica e pochissimi invece tenevano una sorta di diario dei progressi e delle tecniche che apprenevano e siccome invece credo che il bello sia vedere i progressi nell'imparare a dominare l'acqua e padroneggiare la matita ecco il perche' di questo sito.

 

La prima domanda che forse vorreste farmi è la curiosità su cui poi vorrei invece approfondire nel tempo questo spazio virtuale di acqua&matita: come mai si decide di studiare acquerello? e la scuola in questa tecnica e’ fondamentale? Io, in cosi pochi mesi di corso, ancora non saprei risponderVi anche perchè alla base di un buon artista credo che ci sia il senso dell’accorgersi o del non accorgersi delle cose e quindi del rispetto.  Mi piace per questo molto lo slogan del Maestro Ettore Maiotti che “saper disegnare significa saper vedere”? Mi torna in mente una frase di Saramago in “cecità”: se puoi vedere, guarda. Se puoi guardare, osserva. E credetemi, se disegnate e fate acquerelli sono certa che sarete d'accordo con me. L'acquerello ti insegna a vedere i colori con l'acqua, come l'uso della matita ti insegna a osservare cio' che ti circonda disegnandola. Non saprei dire ancora quale è la differenza tra guardare e vedere per realizzare un buon soggetto in acquerello, ma spero di poter rispondere presto a questa domanda. Ora va molto di moda l’arteterapia. Io stessa mi sono avvicinata all’acquerello essendo una counselor legale ed ad indirizzo artistico espressivo certificata "professional counselor". Non potevo non provare. Si dice infatti che il rispetto di sè , degli altri, della natura, ha decisamente di buoni occhi. In latino respicere significa infatti guardarsi intorno. Non posso che confermare che E' COSI. Secondo me la tecnica dell’acquerello aiuta ad insegnare a rispettare e rispettarsi più di altre tecniche pittoriche. Ti insegna che hai dei limiti, come spesso dice la mia insegnante la Pittrice Giulia Traverso, con l’acquerello si impara in fretta (in fretta nel mio caso dopo almeno una ventina di foglie acquarellati d’esercizio con i soggetti piu’ disparati....) a fermare la propria attenzione e a ricominciare se il risultato non soddisfa. Per me quindi e' molto importante imparare ad “accorgersi” in una società come la nostra cosi disattenta a tutto. Quanto queste sono doti di un buon acquarellista ed artista in generale? Spero di capirlo in questo percorso. Di poter imparare ed usare gli strumenti e padroneggiarne la tecnica. In conclusione se è vero che se il contrario di rispetto e’ indifferenza, può essere quindi che l’arte ai giorni nostri consiste in un vedere senza osservare.

Acqua e Matita nasce dal desideri di condividere con altri la passione per l'acquerello. Spero quindi che scriverlo ed aggiornarlo diventi un appuntamento fisso non solo del lunedi' sera, giorno del corso che sto frequentando ma anche di tutti quei bei momenti che questa tecnica strepitosa mi regala con generosità un grazie a Federico Bonsignori che mi ha fatto scoprire il libro di Ettore Maiotti ed ai miei compagni e compagne di corso, all'acquerello!

Avviso ai visitatori

spero di attivare presto collaborazioni con siti di arte e acquerello. Non solo per aggiornare le tecniche ma avere anche a disposizione strumenti sempre nuovi a cui, altrimenti non potrei provare!

per info volobliquo@hotmail.com

A PRESTO!

ATTENZIONE!

SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER IL II CONTEST DI "ACQUA E MATITA"

4 OTTOBRE 2017

IN COLLABORAZIONE CON ASS.CULT.SIFA E INSERITI ALL'INTERNO DEL PROGETTO INTERNAZIONALE

THE BIG DRAW  (in Italia curato da Fabriano)

 

 

ATTENZIONE! IN ALLEGATO L'INVITO A PARTECIPARE AL CONTEST DEL BLOG

IN COLLABORAZIONE CON L'ASSOCIAZIONE CULTURALE SIFA!

UN EVENTO PER FESTEGGIARE LA GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUARELLO!!

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!

 clikka qui per scaricare l'invito!

SEGUICI SU FACEBOOK!

 

BENVENUTI SUL SITO!

     

clikka sull'immagine per il link diretto

alla pagina della manifestazione!

 

 

 

Spesso le persone fanno arte, ma non se ne accorgono.Vincent Van Gogh

da PensieriParole

Notizie

INDIRIZZO DIRETTO DEL CONTEST ALLA PAGINA DELL'EVENTO UFFICIALE

10.09.2017 19:01
CARISSIMI! FINALMENTE SIAMO STATI INSERITI ANCHE ONLINE SULLA PAGINA UFFICIALE DI THE BIG DRAW! ora non vi resta che..ISCRIVERVI TUTTI NUMEROSI!! ps la locandina è pronta ma dobbiamo aspettare il "via" della casa delle associazioni che ci ospita, intanto, il pdf! a presto!!! LOCANDINA SIFA BIG...

come sfruttare il bianco della carta

ciao eccoci pronti all'attrazione principare dell'acquarello: L'EFFETTO DELLE ZONE BIANCHE!

Con la nuova insegnante a differenza della Giulia, il mascheratore la fa veramente DA PADRONE!

Non so se sia un bene o un male, solo che la tecnica è totalmente differente .  Con il mascheratore metti il liquido ed aspetti che asciughi. Ma nell'uso dello spazio bianco su bianco, se non ti sei esercitato sui chiariscuri..impossibile ottenere un buon lavoro!

Voi cosa ne pensate? risultati o percorso? fatemi sapere!

pennelli da acquarello

 

chi segue il blog o ha frequentato il corso con me, sa la mia ODISSEA riguardo ai pennelli.

La regola base è sempre la stessa. MATERIALI DI PRIMA QUALITA'.

Ma quando non si possono comprare i pennelli di martora? Insomma. Non esiste qualche buon materiale a buon mercato per gli acquarelli?

Io ne ho comprati UN'INFINITA' nei negozi bazar gestiti dai cinesi. E sinceramente ho speso di piu' cosi invece che comprare direttamente materiale autentico. Non è tanto la poca durata (uno o due mesi) ma il vedere che si sfaldavano letteralmente nell'acqua. Le setole si scomponevano a ventaglio ecc. A prescinedere dalla marca insomma. La vera cosa importante è usare il pennello giusto per lo spazio giusto. Ovvero per aree molto grandi per passare comodamente passare da un 4 ad un 8 o un 12.

PS io alla fine ho preso i 9 pennelli della conz bianchi ed in nylon vi sapro' dire!!

Crea un sito internet gratis Webnode