scelta e preparazione della carta

09.11.2013 20:33

AMMETTIAMOLO, la carta per acquerello è fondamentale. Deve essere tante cose. Rivida, quasi setosa sul retro, che non si strascichi in fili di cotone. Per non parlare della sua preparazione, della campitura e provare a metterla su di un telaio.

Direi impossibile con la carta che mi ritrovo ed il telaio di cartone! Domani ci riprovo! poi vedrete i risultati!

ps e poi, per gli esercizi, va benissimo anche un sano foglio da stampante A4! Se si riesce a fare cose decenti con questi mezzi. Si e' in grado di tutto anche con le carte francesi migliori!!!