un eroe dell'acquarello: WILLIAM PAYNE

29.11.2014 11:07

Devo ammettere che all'inizio il colore grigio payne non lo capivo.

L'insegnante di acquarello mi diceva: "NON USARE IL NERO COMPRA IL PAYNE!" e quindi immaginavo un grigio scuro.

Invece , dal momento che non lo compravo, lei ha cominciato ad usare un mix di blu e ocra e grigio e veniva fuori un colore nero-blu spettacolare.

Ecco.

Cosi ho conosciuto il colore PAYNE e cosi mi sono avvicinata alla storia di William Payne. Un uomo dell' 800 con tanta voglia di far crescere la tecnica dell'acquarello, che si invento' un modo nuovo di creare le foglie dividendo in due il pennello e diede vita appunto al colore che ora porta il suo nome.

Ora.

Si trovano in varie case d'asta inglesi ancora suoi quadri in vendita ed acquarelli.

Non pare avesse avuto grande successo sul viale del suo tramonto in questo mondo.

Pero', devo essere sincera, questo blu payne mi piace. E non comprero' mai il grigio payne bello e fatto.